mercoledì 9 luglio 2025

Maestrale e la Luna del Cervo

Mercoledì 9 luglio 2025 

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

27/28 gradi, cielo limpido con vento da nord-ovest
 
 

Come tutte le mattine, il buongiorno mi arriva dalle capre... Oramai le incrocio quasi tutti i giorni...

Ieri ho fatto un giro lungo la costa... come sempre il panorama è fantastico! Il cielo si fonde con il mare ed i colori sono cristallini.

Nel pomeriggio si è alzato un po' di Maestrale e sta continuando a soffiare anche oggi.



 E' un vento che amo, pulisce, rinfresca e quando batte prepotentemente ricorda che la natura è più forte di qualunque altra forza...
 
Si avvicina la "Luna del Cervo", chiamata anche "del raccolto" o "del tuono". Il motivo di questi nomi sono legati alle tradizioni delle antiche culture dei nativi americani. Del cervo perchè in questo momento dell'anno i giovani ungulati maschi sviluppano il nuovo palco di corna. Del raccolto perchè è il momento della mietitura e dell'approvigionamento delle erbe selvatiche e officinali ed infine del tuono perchè inizia la stagione dei temporali estivi.
 
Domani sera si potrà ammirare una magnifica luna piena, che inizialmente si mostrerà "infuocata" per poi trasformasi in un enorme faro luminoso. Non so ancora dove andrò a renderle omaggio ma certamente sarà per me un grande momento di raccoglimento, meditazione ed elevazione...

Oggi il caldo ha allentato un po' la sua morsa fastidiosa. Respiro e sto bene... 

Alla prossima
 
Pacha Mama
 

Nessun commento:

Posta un commento