mercoledì 29 ottobre 2025

Agenda della Gratitudine

 

Mercoledì 29 ottobre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

18/20 velato con vento leggero da sud-ovest


Buongirono

Questa mattina sono passato da qui presto.

L'aria era perfetta, la luce idem. Poi ci sono tornato a per la pausa pranzo. La consueta "toccata e fuga".

Momenti di sano e necessario relax circondato dai colori dell'autunno... 

il grande melograno

il barbeque

Poi, per lavoro sono passato il cartoleria.

Fra le varie cose, cercavo un'agenda 2026. 

Sullo scaffale dedicato a questo argomento, sono stato attratto da una agenda fuori dalla norma... Non ho resistito e nonostante non fosse del tutto regalata, l'ho acquistata.

Si tratta de "L'Agenda della Gratitudine".

Un "oggetto" che mi è piaciuto subito...

E sfogliandolo, vengo a scoprire che è stato realizzato da Elisabetta Pierini, una professionista del settore e Anna Benedetti che ne ha curato le illustrazioni... e sono di San Miniato!

Karma? Fato? Destino? Non lo so, ma queste sono le coincidenze che mi piacciono.

Agenda della Gratitudine 2026

Alla prossima

Pacha Mama 

martedì 28 ottobre 2025

Lavori all'orto invernale


Martedì 28 ottobre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

18/20 velato con vento leggero da ovest


Buongiorno

La scorsa settimana è stata una settimana di latitanza.

Per un grosso impegno lavorativo non sono riuscito quasi mai a passare da qui.

 

Quando l’ho fatto è stato solo per pochi minuti.

Per verificare che tutto reggesse alle forti piogge che sono cadute e vedere come stava la gatta. Che tra l'altro, oggi ancora non ho visto!

La cosa che mi consola è, che essendo stato il tempo pessimo, ottimo per la terra, ma consolatorio per il sottoscritto che non mi sono sentito troppo “in colpa” per questa prolungata assenza.

 

l'orto invernale

 

 

Oggi no.

Mi sono preso una mezza giornata tutta per me.

Per il mio benessere e per i miei silenzi.

Ne ho approfittato per finire la prima parte dell’orto invernale. 

Ho montato l’ultimo cassone. Piantato puntarelle, bietola a coste, scarola e qualche aglio.

 

l'orto invernale

 


Sono molto contento del risultato. Il primo ed il secondo (vedi post precedenti) stanno dando i risultati sperati. Al momento nessun animaletto infestante ha aggredito le piante che ho messo a dimora.


Sono qui da qualche ora e nonostante il cielo velato la temperatura si è già alzata. Sono quasi le undici e già la temperatura è salita a 18/19 gradi contro i 6 che ho trovato alle otto quando sono arrivato.

 

la cartolina della mostra di Siena

Sembrerebbe che questa finestra di buon tempo sia solo un’eccezione. Già da domani le previsioni danno di nuovo pioggia e sarà così fino a tutto il weekend. 

Se così fosse, sabato o domenica, ne approfitterò per andare a Siena a visitare la mostra dedicata a Corto Maltese. Chi mi legge sa della mia passione per il lavoro di Hugo Pratt e l’esposizione allestita alle Papesse sembra essere magnifica. Vi relazionerò Nel caso ci dovessi andare.


Le zanzare continuano a manifestare la loro presenza… sono ancora parecchio fastidiose… ma penso che sia l’unica nota negativa di questa mia fuga di oggi.

 

dalla veranda

 


Tutto è pace. Il canto degli uccelli sono l’unica musica che ascolto. Non ho acceso neanche la radio tanto è piacevole stare qui seduto a scrivere sentendo i differenti suoni che mi circondano.

Si è vero, di tanto in tanto, il rumore di una macchina che passa sulla strada o l’abbaiare di cane in lontananza o il gallo del vicino che fa sentire la sua presenza interrompono la sinfonia ma tutto il resto è quiete. 


Ho fatto un po’ di esercizi: un po’ di meditazione, qualche stiramento muscolare ed un po’ di tai chi. 

È una pratica che ho iniziato la scorsa estate e confesso che ne trovo giovamento.


Tornando ai lavori nell’orto, il prossimo sarà quello di smontare il vecchio Cassone che inizia a dare segni di “vecchiaia”. 

E visto i risultati, lo sostituirò con altri come quelli che ho già messo in opera. Ho trovato anche una mini serra che mi sembra possa fare al caso mio… Vedremo… 

 

Intanto mi piace assistere alla crescita delle piantine che ho messo a dimora nelle scorse settimane. Trovo tutto questo fantastico.

 

insalatina da taglio, prezzemolo e limone

 


menta, basilico, zafferano, bietola e fragole

 

 

Anche le mie coltivazioni “in vaso” stanno bene. La menta, lo zafferano, il basilico, la bietola, le fragole e l’insalatina da taglio stanno benissimo, così come il piccolo limone di questa estate (vedi qui il post) ed il prezzemolo che ho recuperato qualche settimana fa sembra avere recuperato.


Appena le temperature caleranno un po’ sposterò le piante di agrumi ma ancora è presto. 


Sto leggendo tanti manuali dedicati ai piccoli orti, oltre a seguire alcuni tutorial trovati in rete e devo dire di essere pienamente soddisfatto di ciò che apprendendo.


Nel pomeriggio ho diversi appuntamenti di lavoro e di conseguenza dovrò ahimè, andare via da qui… ma queste poche ore trascorse in questo luogo mi hanno rigenerato, fatto passare tutta la stanchezza mentale accumulata nei giorni passati e donato nuova energia.


Welcome Home

 

È ora di andare… alla prossima 

Pacha Mama


domenica 19 ottobre 2025

Castagne e melograno

Domenica 19 ottobre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

18/20 sole con vento leggero da Nord-Est

(ahimè post con poche foto... causa: telefono scarico) 

Castagne e melograno

 I frutti dell’autunno quest’anno sono scarsissimi. 

Non ci sono olive a causa del caldo e soprattutto della “mosca”. Di corbezzoli neanche l’ombra e così dicasi per i cachi.

Le mele non sono riuscite ad arrivare a maturazione e sono cadute tutte prima di essere pronte. L’unica consolazione sono i melograni che al contrario degli anni passati, sono bellissimi. E tanti.

 

Per assaporare un po’ di frutti di stagione mi sono dovuto piegare ed acquistare qualche castagna al mercato…

La stagione dei funghi me la sono persa perché quando sono sbucati i porcini mi trovavo ancora in Sardegna ed ora non mi rimane di attendere i topinambur che saranno pronti fra un mese circa…


Poi ho potato la salvia e pulito sotto la vite.

La prossima volta la concimerò.


Quella che arriva sarà una settimana all’insegna del super lavoro. Avrò sicuramente pochissimo tempo da dedicare a questo posto.


Le previsioni per i prossimi giorni danno pioggia. Era ora!

La terra è davvero in sofferenza… Tutto è di nuovo secco. Spero solo che sia dolce e non violenta come negli ultimi tempi spesso accade.

 

p.s. 

 

Mi fa sempre piacere quando qualche amico passa a trovarmi. Questa mattina è stata la volta di Claudia e Gabriele.

Sono persone solari e portano sempre buon umore.

Grazie per la visita. 

 

Alla prossima

Pacha Mama 

 

sabato 18 ottobre 2025

L'autunno, l'orto e la puledra


Sabato 18 ottobre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

25/26 sole con vento leggero da Nord-Est

Sole d'autunno

 

Persiste il caldo in questo strano autunno.

Nonostante un leggero vento di Grecale ed il fatto che durante la notte la temperatura scenda anche intorno agli 8/9 gradi, 

 il giorno, i gradi arrivano anche ai 25/26.


Finalmente dopo una settimana di quasi totale latitanza, oggi sono riuscito a tornare qui. Ci starò fino al tramonto.


Inutile dire che quando non riesco a passare, ne soffro la mancanza.

In questo posto sto bene e, nonostante il lavoro fisico riesco sempre a ritrovarmi.

 

Carciofi


Oggi, prima di tutto, ho dato mano alla carciofaia. Pulita, zappata e diradata. 

Ho messo in essere la seconda vasca dove ho piantato cavolo nero, cipolle bianche e quelle di Tropea. Il mio mini orto invernale prende sempre più forma...

Ho “recuperato” alcune piante di bietola. E vediamo se questo lavoro di recupero funziona come è successo con il prezzemolo…

 

orto invernale 1

 


orto invernale 2

 

 

Un paio di settimane fa ho seminato in un vaso a cassetta, un po’ dei semi di “misticanza”… Un esperimento senza troppe aspettative… Ed invece… Ha preso, ed ora delle giovani piantine iniziano a spuntare…


Trovo sempre della magia in tutto questo. 

Vedere la natura che si rinnova ha per me un valore simbolico inestimabile.


È un periodo di grandi impegni lavorativi ma nonostante questo, riesco comunque a ritagliarmi dei momenti tutti per me.

 

Sunshine

 

 

E questo posto, in tutto ciò, ha un’importanza fondamentale. 

Qui sto bene. Alterno lavoro a relax, fatica a meditazione.

Lascio che le ore passino seguendo le esigenze del mio fisico e non quello delle lancette dell'orologio.

Mangio quando ho fame, bevo quando ho sete, lavoro quando le energie me lo consentono e mi fermo quando sento l’esigenza di recuperare.

A volte lavoro fino allo sfinimento, altre non faccio nulla.

Sto fermo ad ascoltare, a guardare, a pensare. Spesso a leggere…


la nuova arrivata


Dopo pranzo, sono stato a trovare la giovane puledrina di Gabriele, il mio vicino di terra. Ha 5 mesi. È un amore. È nata subito una simpatia. È particolarmente mansueta, si fa coccolare e non ha smesso un attimo di strusciarsi contro.

 

scorcio 1

 


la strada per l'orto


la piccola legnaia

 

 

scorcio 2

 

 

Per chiudere la giornata, ho fatto un po’ di legna e tagliato, penso per l’ultima volta per quest’anno, l’erba.


Domani mattina, all’alba, alzate gli occhi al cielo… Luna e Venere saranno così vicine da sembrare che si accarezzino…


Per oggi è tutto…

Alla prossima 

Pacha Mama

alla prossima...