Per un grosso impegno lavorativo non sono riuscito quasi mai a passare da qui.
Quando l’ho fatto è stato solo per pochi minuti.
Per verificare che tutto reggesse alle forti piogge che sono cadute e vedere come stava la gatta. Che tra l'altro, oggi ancora non ho visto!
La cosa che mi consola è, che essendo stato il tempo pessimo, ottimo per la terra, ma consolatorio per il sottoscritto che non mi sono sentito troppo “in colpa” per questa prolungata assenza.
Oggi no.
Mi sono preso una mezza giornata tutta per me.
Per il mio benessere e per i miei silenzi.
Ne ho approfittato per finire la prima parte dell’orto invernale.
Ho montato l’ultimo cassone. Piantato puntarelle, bietola a coste, scarola e qualche aglio.
Sono molto contento del risultato. Il primo ed il secondo (vedi post precedenti) stanno dando i risultati sperati. Al momento nessun animaletto infestante ha aggredito le piante che ho messo a dimora.
Sono qui da qualche ora e nonostante il cielo velato la temperatura si è già alzata. Sono quasi le undici e già la temperatura è salita a 18/19 gradi contro i 6 che ho trovato alle otto quando sono arrivato.
Sembrerebbe che questa finestra di buon tempo sia solo un’eccezione. Già da domani le previsioni danno di nuovo pioggia e sarà così fino a tutto il weekend.
Se così fosse, sabato o domenica, ne approfitterò per andare a Siena a visitare la mostra dedicata a Corto Maltese. Chi mi legge sa della mia passione per il lavoro di Hugo Pratt e l’esposizione allestita alle Papesse sembra essere magnifica. Vi relazionerò Nel caso ci dovessi andare.
Le zanzare continuano a manifestare la loro presenza… sono ancora parecchio fastidiose… ma penso che sia l’unica nota negativa di questa mia fuga di oggi.
Tutto è pace. Il canto degli uccelli sono l’unica musica che ascolto. Non ho acceso neanche la radio tanto è piacevole stare qui seduto a scrivere sentendo i differenti suoni che mi circondano.
Si è vero, di tanto in tanto, il rumore di una macchina che passa sulla strada o l’abbaiare di cane in lontananza o il gallo del vicino che fa sentire la sua presenza interrompono la sinfonia ma tutto il resto è quiete.
Ho fatto un po’ di esercizi: un po’ di meditazione, qualche stiramento muscolare ed un po’ di tai chi.
È una pratica che ho iniziato la scorsa estate e confesso che ne trovo giovamento.
Tornando ai lavori nell’orto, il prossimo sarà quello di smontare il vecchio Cassone che inizia a dare segni di “vecchiaia”.
E visto i risultati, lo sostituirò con altri come quelli che ho già messo in opera. Ho trovato anche una mini serra che mi sembra possa fare al caso mio… Vedremo…
Intanto mi piace assistere alla crescita delle piantine che ho messo a dimora nelle scorse settimane. Trovo tutto questo fantastico.
Anche le mie coltivazioni “in vaso” stanno bene. La menta, lo zafferano, il basilico, la bietola, le fragole e l’insalatina da taglio stanno benissimo, così come il piccolo limone di questa estate (vedi qui il post) ed il prezzemolo che ho recuperato qualche settimana fa sembra avere recuperato.
Appena le temperature caleranno un po’ sposterò le piante di agrumi ma ancora è presto.
Sto leggendo tanti manuali dedicati ai piccoli orti, oltre a seguire alcuni tutorial trovati in rete e devo dire di essere pienamente soddisfatto di ciò che apprendendo.
Nel pomeriggio ho diversi appuntamenti di lavoro e di conseguenza dovrò ahimè, andare via da qui… ma queste poche ore trascorse in questo luogo mi hanno rigenerato, fatto passare tutta la stanchezza mentale accumulata nei giorni passati e donato nuova energia.
È ora di andare… alla prossima
Pacha Mama








Nessun commento:
Posta un commento