mercoledì 24 settembre 2025

Meteo e consapevolezza

Mercoledì 24 settembre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

22/25 gradi, variabile con vento da ovest

 

Oggi il meteo mi ha regalato una finestra di sole. 

Ed eccomi qui per la pausa pranzo ma anche per  verificare la tenuta del terreno.

Partiamo dal pranzo... Petto di tacchino arrosto e insalata valeriana... Ok ho capito... un po' tristino... 

Ma la dieta è dieta!

 

 

 

I giorni passati sono stati due giorni di pioggia. A volte leggera, altre volte imponente… E a conseguenza di questo, ci sono state frane smottamenti un po’ ovunque nel territorio.

Purtroppo anche qui i segni del maltempo hanno segnato la terra. 

Durante la scorsa estate ho fatto eseguire alcuni lavori di consolidamento. Sempre nello stesso punto, dove il terreno è più fragile e già in passato ho avuto problemi.

 

Ma evidentemente, questo intervento a poco è servito. Se dove è stato fatto il lavoro, all’apparenza, il ciglione ha retto, a poche decine di centimetri di distanza tutto è collassato creando una nuova voragine erodendo metri cubi di terra in maniera preoccupante.

 

 

 


 

Ora sono qui ha cercare una nuova ed ennesima soluzione, prima che con le nuove precipitazioni previste nei giorni a venire, permettano alla "cosa" di diventare irreparabile.

 

 

 

Questo pseudo ritorno alla normalità, alle belle e sane abitudini come quella di cercare di vivere questo luogo in ogni momento libero delle mie giornate, ritrovare ogni volta la gatta che mi attende e tutti le innumerevoli sensazioni positive che traggo da tutto ciò, ha però un rovescio della medaglia…

 

Con il rientro dalla stagione lavorativa estiva, sono tornati anche i tempi dei controlli, delle visite, degli accertamenti e di conseguenza i giorni delle attese, dei cattivi pensieri, delle ansie.

 

Confesso però che quest’anno, rispetto allo scorso, mi sento molto meglio. Sarà il risultato delle terapie del passato inverno, dell’attenzione che sto ponendo nell’alimentazione, di un forte lavoro su me stesso di accettazione e acquisizione di consapevolezza e di un tenore di vita un po’ meno stressante, ma sto affrontando questo lasso di tempo con maggiore serenità.

 

Intanto vivo l’attimo e cerco di godere di ogni istante. Soprattutto quando mi ritrovo qui, in mezzo alla natura a meditare, a fare qualche piccolo lavoretto, a usufruire di tanta bellezza.

 

Nei prossimi giorni il meteo sarà di nuovo poco clemente e forse, nel fine settimana dovrò assentarmi per lavoro... 


Quindi non so ancora quando potrò tornare qui... Forse domani? Venerdì? Proprio no lo so...

Ma già questa pausa di oggi, con questa temperatura finalmente mite ed una luce fantastica mi ha rigenerato.


Quindi...

Alla prossima 


Pacha Mama

domenica 21 settembre 2025

Equinozio d'Autunno

Domenica 21 settembre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

32/35 gradi, sole pieno con leggera brezza da ovest

Equinozio d'Autunno 

Mi piace arrivare qui la mattina presto. Tutto è ancora silenzioso. Sento solo il canto degli uccelli e poco altro.

E' bastato poco e mi sono subito riappropriato dei miei riti quotidiani quando sono qui.

Appena arrivato, faccio un giro di perlustrazione per controllare se durante la notte ci fossero state "visite". Spazzo la veranda, accendo lo zampirone (ancora le zanzare sono agguerrite) e qualche bastoncino d’incenso. Faccio un caffè e “arredo” lo spazio all’aperto: tiro fuori il dondolo, i cuscini ed il tavolino d’appoggio.

 


 

Lascio qualche croccantino alla gatta e pulisco il tavolo, mi siedo, bevo il caffè, mi fumo una sigaretta e contemplo il paesaggio.

 


 

Se, come oggi ho intenzione di cucinare alla brace, accendo il fuoco. Poi mi organizzo. Oggi il lavoro fondamentale, in previsione della pioggia prevista per i prossimi giorni, è quello di pulire le grondaie. Fa ancora veramente molto caldo e lo farò nel tardo pomeriggio, confidando in un calo delle temperature. Sono previsti 32, 34 gradi… per essere il primo giorno d’autunno, è veramente eccessivo.

 

 

 

A proposito di questo 21 settembre, Equinozio d’Autunno, come ho già scritto ieri ho realizzato, nell’area dove abitualmente brucio le sterpaglie, un Cerchio Rituale. 

Un cerchio semplicemente delineato da un insieme di pietre raccolte in questi ultimi mesi… molte provengono da questa terra, altre da alcuni luoghi che mi appartengono. Ad esempio, diverse di queste le ho raccolte questa estate, in giro per la Sardegna altre da posti che ho visitato nell’ultimo anno. 

 

Al tramonto, suonerò il flauto in questo luogo.

Non ha nessun valore né alcuna utilità. Ma lo farò. 

E' per me un qualcosa di "spirituale", di riconnessione con l'universo. Una sorta di preghiera, di liturgia. Attribuisco a questo gesto un valore squisitamente simbolico così come a tante altre “pratiche” che da qualche anno porto avanti.

 

A pranzo mi ha raggiunto Claudia. Insalta e pollo alla brace, niente di più ma, consumato qua, assume ai miei occhi, un sapore differente. 

Poi di nuovo all'opera: tagliato l'erba, aggiustato la pompa dell'acqua e riempito alcuni fusti da 100 e, come già detto, pulito le grondaie... Tutti lavori necessari per poter usufruire al meglio di questo posto... Poi, relax e meditazione.

 

 



 

La giornata è volata.

Stanco ma felice torno a casa lasciando, come sempre, un pezzeto di cuore qui. Domani pioverà e non so se verrò. Ne approfitterò per lavorare un po' in ufficio...


Alla prossima

Pacha Mama

sabato 20 settembre 2025

Duro lavoro...

Sabato 20 settembre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

32/35 gradi, sole pieno con leggera brezza da ovest


 
Due giorni di intensa attività! E non è ancora finita!
Fra oggi, ieri e giovedì, sono stati giorni di vero lavoro!
Ovunque mi girassi, trovavo qualcosa da fare, da ripristinare, da riparare... 
E' già... è lo scotto da pagare di questi quattro mesi di assenza...
Ma ora incomincio ad essere soddisfatto...
Confesso di essere stato un ingenuo ottimista quando pensavo di cavarmela con solo "un'altra mezza giornata di lavoro"
 
Ma andiamo per gradi... a parte il caldo (oggi si sono toccati i 35°), le vespe (ho trovato altri tre nidi) la fatica e le zanazare. è andato tutto liscio...


 
Ho pulito dalle erbacce e quant'altro l'angolo del gazebo, tagliato un po' l'erba nell'area relax e tolto gomitoli di ragnatale in ogni anfratto...


 
Sostituito con delle nuove le tende della veranda, travasato una piantina di menta che mi sono regalato visto che quella che avevo è passata a miglior vita, aggiustato una staccionata che era collassata e pulito e lavato ovunque...
 


 
Per il "ben tornato", Claudia mi ha regalato due piantine di ciclamino e un paio di accessori da cucina in Bamboo...
 

 


E a fine giornata... Un meritato buon caffè, un po' di relax, una sigarettina e silenzio...
 
Domani sarà una giornata di tranquillità... Da lunedì le previsioni danno finalmente pioggia. Ce ne è tanto bisogno e soprattutto dovrebbero calare le temperature...
 
Domani sarà anche l'equinozio di autunno... Quindi una giornata di meditazione e riflessione... 
Ovviamente io sarò qui e per l'occasione ho allestisto un "cerchio di fuoco"...
Ma di questo ne parlerò domani. 

Alla prossima

Pacha Mama
 

mercoledì 17 settembre 2025

Sono tornato!

Mercoledì 17 settembre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

29/30 gradi, sole pieno con leggera brezza da nord-est

 
Sono tornato!
Imbarcato a Olbia ieri sera, sbarcato questa mattina a Livorno e subito dopo una "toccata e fuga"in ufficio a passare un po' di consegne... Eccomi alla Casetta!
 
Bene, iniziamo con una cosa positiva... appena arrivato ho trovato subito Lei ad aspettarmi... Purtroppo ero convinto di avere lasciato dei croccantini di scorta... ed invece no... Si è dovuta accontentare di due veloci coccole... faceva un po' la sostenuta ma sono convinto che già fra qualche giorno il nostro rapporto tornerà ad essere quello di prima...

Non vi dico nulla di quello che ho trovato... un mezzo disastro!
L'orto non esiste più. Diverse piante non hanno retto alla siccità estiva e tutto intorno regnava il caos...

Sono stato impegnato tutta la giornata a pulire e sistemare l'interno e la veranda... Ancora non sono riuscito a fare tutto ma sono convinto che con un'altra mezza giornata di lavoro, almeno questa parte sarà come era prima della mia partenza...



Per quanto riguarda la terra invece, beh, lì i lavori saranno decisamente più impegnativi. C'è molto da fare ma questo non mi spaventa.

Ho trovato un paio di nidi di vespe, le tracce di qualche incursione nottura da parte di qualche "ospite" (a breve rimetterò in funzione le fototrappole) e soprattutto secco ovunque...

Dalla Sardegna, come sempre, mi sono portato qualche souvenir che vi mostrerò nei prossimi giorni ma quello più importate è quello che vedete nell'immagine qui sotto.

Ad inizio stagione, all'interno di un limone comprato al mercato di Costa Rei, avevo trovato alcuni semi che avevano già "buttato"... Per scherzo gli ho interrati ed ora adistanza di qualche mese, la natura ha fatto il suo corso... Ed eccole qua: tre piccole piantine di limone direttamente dalla sardegna! Ovviamente le ho portate con me!

Questa mattina quando, dopo essermi guardato intorno ed aver visto quel disastro, ho pensato che questi tre germogli potrebbero significare il ottimo punto da rincominciare...

E quindi, li ho posizionati nella mini serra per farli acclimatare ma sono convito che questo sarà davvero un ottimo punto dal quale ripartire.

 

 Ora è giunta l'ora di andare a casa, farsi una buona doccia e riposare un po'... la notte in nave non è stata delle più rilassanti ed ho bisogno di riposare. 

Riposare per affrontare le giornate di grande lavoro che mi aspetteranno... 

Intanto sono felice di essere qui e questo mi basta.

Alla prossima

Pacha Mama

lunedì 15 settembre 2025

Ultime ore...

Lunedì 15 settembre 2025 

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

28/30 gradi, velato con vento leggero da Est

E' finita!

Brindo con un ottimo Bloody Mary a questa stagione lavorativa che trova il suo lieto fine con oggi.

Una stagione faticosa, impegnativa ma anche ricca di soddisfazioni e soprattutto buona salute! 

Fra più o meno 48 ore tornerò a casa e soprattutto tornerò alla mia Casetta!

Lascio questa magica terra in piena vendemmia portando dentro di me il profumo di questa isola, i suoi tramonti ed il suo meraviglioso mare.

 

 
Oggi sarà una giornata dedicata ai saluti, ai bagagli e al riportare a casa tutti quei feticci che mi hanno accompagnato per l'intero e lungo soggiorno in terra sarda...




Non so cosa troverò al mio rientro. Certamente tanto lavoro da fare e tanto sudore da buttare fuori. Ma non ne vedo l'ora...
Già assaporo gli odori della mia campagna, il piacere di avere le mani sporche di terra e le mille altre cose che mi attendono...

Lascio come ogni anno un pezzo di cuore e parte della mia anima fra queste rocce, in mezzo ai sentieri e lungo le spiagge che mi hanno colmato la vista in questi lunghi quattro mesi.

Sono emozionato al pensiero che il prossimo scritto su queste pagine, tornerò a scriverlo dalla mia sedia a dondolo all'ombra della piccola veranda che incornicia la Casetta... Intanto penso
alla gatta, alle mie piante, ai miei spazi... e sono già felice!

Alla prossima

Pacha Mama


 

lunedì 8 settembre 2025

Una giornata da ricordare!


Lunedì 8 settembre 2025 

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

28/30 gradi, velato con vento leggero da Sud-Ovest

 

Mi sono emozionato!

Si, ieri è stata proprio una giornata dalle forti emozioni, conclusasi con magnifico un bagno notturno sotto la luce della luna offuscata dall'eclissi che ha trasformato il nostro satellite in un globo rosso!

Ma andiamo per gradi...

La giornata è iniziata all'alba, con un tragitto di quasi due ore nel cuore della Sardegna, per raggiungete un luogo fra i più incredibili, unici e carico di mistico mistero che questa terra possa regalare ai sui ospiti: il Pozzo di Santa Cristina e il suo complesso archeologico.

 
Un sito archeologico di oltre tremila anni dedicato al culto dell'acqua e alla divinità femminile, e caratterizzato
dall'essere considerato anche come antico calendario lunare.
 
Ancora oggi, durante i solstizi il riflesso della luna "penetra" la cupola della volta, per proiettarsi sulla superficie dell'acqua... 

Un luogo carico di spiritualità, di mistero e antico fascino ancestrale.

 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
Una delle escursioni che "inseguivo" da anni e quest'anno, in questa ultima settimana di lavoro sull'isola, sono riuscito a vivere!
Andate sul sito di questo luogo per saperne di più (https://www.pozzosantacristina.com/). Merita la visita ed il viaggio!

 
Sulla via del ritorno poi, un paio di soste in alcuni punti panoramici. Dal promontorio di Punta Molentis a Cala della Regina...

 
E per finire, questa giornata straordinaria, dopo cena, una volta rientrato alla base, un bagno purificatore accompagnato da una magnifica Luna piena e una spettacolare eclissi...

Alla prossima
 
Pacha Mama