domenica 12 gennaio 2025

La Stazione meteo, la luna del Lupo e il vento...


Domenica 12 gennaio 2025

San Miniato, Toscana centrale

8/10 gradi, sole con vento forte da nord

 
Finalmente! 
Nonostante il vento di tramontana decisamente forte e le temperature percepite "bassine" (questa mattina al mio arrivo c'erano 5° ma sembravano parecchio meno), oggi voglio godermi questo sole.
 
E' stata una settimana particorlamente impegnativa.
Sia da un punto di vista lavorativo che emotivo.
 
Sto lavorando ad una mostra dedicata a Giorgio de Chirico per festeggiare i trent'anni di attività, che mi assorbe completamente.
Nel contempo ho fatto un tour fra studi medici, laboratori di analisi e specialisti. Le cose, se da un punto di vista oncologico sono completamente sotto controllo, da un altro, quello legato alle conseguenze della Radio Terapia, sono ahimé alla deriva... Ma non voglio pensarci. Almeno in questo momento.

 
Sarò ripetitivo ma appena arrivato ho messo in atto i soliti ed oramai abituali "riti": fuoco, tisana, incenso e l'immancabile sessione di meditazione.
Ahimé niente caffè. Mi è stato limitato.
Insieme a tante altre cose... purtroppo...
 
Confesso di essere stufo. Sono orami più di 4 anni che combatto quotidianamente con il mio fisico ed inizio ad esserne provato.
Ma anche di questo non ho voglia di parlarne.

 
Nei giorni passati mi sono fatto un paio di regali: una nuova lampada solare ed un stazione meteorologica
La prima, l'ho installata sopra la nuova legnaia. In modo da fare un po' di luce nel caso avessi bisogno di prendere alcuni ciocchi quando già ha fatto buio


 
La seconda, composta da due elementi, un rivelatore esterno ed uno per l'interno, l'ho posiszionata sul mio tavolo da "lavoro".
Rileva la temperatura interna alla Casetta e fuori, lo stato climatico e l'umidità. Ebbene sì, ho abbandonato il vecchio termometro a mercurio per cedere alla tentazione della tecnologia...

 

La signorina invece è sempre puntuale. lei non cambia!

Arriva silenziosamente, si fa coccolare un pochino (ma non troppo), poi fa colazione e dulcis in fondo, una sana bevuta da uno dei fusti che utilizzo per la raccolta dell'acqua piovana.



Finalmente ho terminato il lavoro con il legno. E' stato impegnativo e faticoso. Ora è tutto tagliato e messo a dimora nelle varie legnaie dislocate in più parti del terreno.
Ho da cucinare e fare il fuoco per i prossimi due, tre anni.

 
Dopo un pranzo "light", verdure di vario genere ed un ovetto gentilmente offerto dalle galline dell'amico Gabriele, posso rilassarmi. 
 
Il programma prevede:
buona musica, una tisana calda, qualche pagina di libro e un girovagare con la mente e con i pensieri.
Il fuoco senza ombra di dubbio, per questa attività, è un ottimo compagno di viaggio.


 
La notte fra il 13 ed 14, quindi domani, ci sarà la prima luna piena dell'anno.
La Luna piena del Lupo.
E a proposito di lupi, sempre più spesso si sente dire che, anche da queste parti, il grande canide sia tornato.
 
Incontrarlo mi piacerebbe.
Non ho mai vissuto un'esperienza del genere. Non ho idea di quale sensazione potrei provare ma sicuramente emozione, timore e stupore immagino possano essere le più plausibili.

Sono quasi le 16'00.
Il vento si sta alzando sempre più. Nei prossimi giorni dovrebbe aumentare ancora. Spero che non faccia danni.
Ho ancorato tutto e confido nella buona sorte.

Le settimana che sta iniziando sarà anch'essa parecchio impegnativa. Riuscirò senz'altro a ritagliarmi qualche pausa pranzo ma non di più...
 
Pacha Mama

2 commenti: