sabato 15 novembre 2025

Tre regali

 

Sabato 15 novembre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

14/16 gradi nuvoloso possibilità di pioggia con vento da nord

 

La Casetta

 Oggi al mercato ho comprato 12 piantine di lattuga romana e 6 di broccoli che ho messo subito a dimora nella mini serra. 

 

Ad ora tutto ciò che ho piantato nelle settimane passate ha tenuto…

In tanti anni che provo a fare l’orto invernale non avevo mai avuto una percentuale di sopravvivenza così alta: il 100%! Che davvero mi stia trasformando in un contadino? 

 

Mini serra e parte dell'orto invernale

Altro scorcio dell'orto invernale

Ma a parte gli scherzi eccomi di nuovo qui a bearmi di questo lungo.

Ma arriviamo al motivo di questo titolo.

Ho ricevuto tre regali. 

 

Il primo da mio figlio, che rientrato da un suo soggiorno in Spagna mi ha portato una mattonella policroma. La trovo bellissima. Per ora la utilizzerò come sotto pentola, in futuro se dovessi decidere di rivestire l’angolo cucina sarà la prima che metterò in posa.

 

Piastrella policroma spagnola

Angela, la mitica Angela, al rientro dal Cammino ha confezionato per me una sorta di acchiappa sogni con sassi e penne dí gabbiano raccolti durante il suo percorso verso l’illuminazione. Come sempre accompagnato da pensieri e scritti che ancora una volta hanno colpito nel segno.

 

l'acchiappasogni di Angela

Ed infine, ultimo ma non ultimo, anche Clark Lawrence, di cui vi ho accennato nel post precedente, mi ha fatto dono di un piccolo albero di Cotogno Cinese (pseudocydonia sinensis)... lo terrò almeno fino a primavera in vaso, per farlo ambientare al nuovo stato climatico e poi lo metterò in terra...

 

in primo piano il Cotogno Cinese di Clark Lawrence
 

Ne sono lusingato e grato. Sempre più spesso mi domando cosa faccia per meritare queste preziose attenzioni.

Grazie davvero!


Oggi, in barba al meteo, dopo una mattinata di incontri di lavoro eccomi qui. Il maltempo per ora,  è rimandato al pomeriggio. Ne approfitto per fermarmi qui a pranzo… nulla di che, un insalatina e via.

Poi si vedrà… 

 

Ora ha iniziato una leggera pioggerellina... Meglio che vada... 


Prima però torno a ripetere quello che ho scritto qualche giorno fa, ovvero: ho tanto Topinambur. Lo regalo a chi lo gradissse. Sono a disposizione. Fatemelo sapere qui nei commenti.


Così come sono a disposizione per chi volesse scambiare figurine della raccolta di Corto Maltese. Oramai ho diversi doppioni…

 

Alla prossima...

 

Pacha Mama 

 

venerdì 14 novembre 2025

Tre giorni in giro…

Venerdì 14 novembre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

15/17 gradi prevalentemente nuvoloso con vento da est


Sono in giro. Un po’ per lavoro ed un po’ per diletto.



La Macchina Fissa

le zucche de La Macchina Fissa

scorcio de La Macchina Fissa

nebbia a La Macchina Fissa


Mercoledì sono stato in quel di Mantova, per lavoro. Ma nell’occasione mi sono trovato a scoprire un posto da favola: la Macchina Fissa.

Un casolare completamente recuperato da un personaggio incredibile Clark Lawrence.

Un po’ scrittore, un po’ poeta un po’ giardiniere che da trent’anni ha lasciato gli Stati Uniti per trasferirsi in Italia e trovare qui la sua dimensione.

Un luogo/non luogo che non lascia certo indifferenti. Sede della sua associazione culturale, spazio conviviale, spazio espositivo e luogo di vacanza. 

Posto da scoprire, da vivere per lasciarsi il frastuono alle spalle.


Relax alle terme di Cerreta

Terme di Cerreta

uno scorcio a Terme di Cerreta

Ieri e oggi invece, un mini soggiorno alle terme. Le terme di Cerreta.

Altro luogo fantastico, immerso nel verde e nella natura, dove oltre ad approfittare delle piscine naturali mi sono regalato un trattamento con le campane tibetane ed un magnifico massaggio Ayurvedico.


Ne avevo bisogno…


Tre giorni all’insegna del volersi bene.


Domani invece mattina di lavoro e poi, meteo permettendo, di nuovo nella mia oasi… 


Alla prossima 

Pacha Mama




domenica 9 novembre 2025

Guardare il fuoco

Domenica 9 novembre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

16/18 gradi sole pieno con brezza da nord-est


Guardare il fuoco

 Starei ora a guardare il fuoco. Tra pensieri e fantasie, progetti e ricordi.

 

Mi piacciono giornate come questa.

La temperatura è gradevole. Un buon vento che viene da nord-est (grecale) scuote le foglie oramai ingiallite degli alberi ed io me sto seduto sul mio dondolo ad aspettare.

 

Gli uccelli sono la colonna sonora del mio tempo.

Fra poco mi metterò a cucinare. Vengono Jimmy e Claudia a pranzo.

 

Intanto... 

Leggo. Ascolto.

Mi ascolto.

 

Aspetto che si il fuoco si faccia brace.

 

Intanto...

Scrivo.

In questo ultimo periodo è una necessità impellente.

Non solo qui.

Negli innumerevoli blocchi e quaderni che riempiono le mensole e gli scaffali della mia esistenza.

 

Cerco di non pensare a quello che ho vissuto negli ultimi cinque anni.

Certo, usare il passato è ormai d’obbligo, ma i segni e le cicatrici, sia fisiche che mentali, restano a memoria di quello che è stato il tempo più brutto che abbia mai passato e saranno compagni di viaggio per l’intero futuro.

 

Il lavoro mi sostiene. La mente mi alimenta.

Questo luogo, mi comprende. 


Per pranzo un po’ di carne alla brace, qualche verdura e torneo di tiro con l’arco…


Era da tempo che non tiravo più. E me ne pento…

Dovrò impegnarmi a riprendere queste disciplina con maggiore impegno. 

Rilassa e aumenta la capacità di concentrazione…


È arrivata l’ora di andare.

La temperatura si sta abbassando. Lentamente ci avviciniamo a temperature più consone alla stagione.


Ne ho approfittato per mettere a dimora gli agrumi…

Ancora la notte non ci avviciniamo a quelle drastiche vicino allo zero ma prevenire è meglio che curare…


Anche quella che arriva sarà una settimana impegnativa… non so quando potrò tornare…

 

Intanto, alla prossima 

 

Pacha Mama

sabato 8 novembre 2025

La fattoria degli animali


Sabato 8 novembre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

17/19 gradi sole pieno con brezza da nord-est


Buongiorno...

Questa mattina, quando prima delle 8’00 sono arrivato, c’erano 9 gradi… Ora che è quasi ora di pranzo ce ne sono 18… 


È stata una settimana molto impegnativa e questo fine settimana lo voglio dedicare a me stesso. 


La mini serra

Ho terminato l’orto invernale, finito di montare la mini serra e creato la zafferaneta.


La zafferaneta

Sono molto orgoglioso del lavoro fin qui svolto. Qualcuno mi ha scritto che quello non è un orto ma un “micro orto”. 

Ha perfettamente ragione. Ma il lavoro che sto facendo non è nient’altro che una terapia. Un toccasana. 

Mi aiuta a rilassarmi, a stare all’aria aperta, a fare un po’ di movimento e soprattutto a svagare la mente. Oltre che piacere è comunque anche fatica. E tutto ciò non fa mai male.

 

Come ho già avuto più volte modo di scrivere, vedere nascere i frutti della terra, qualunque essi siano, mi affranca da uno stato di comodo che la società mi ha imposto. I sapori sono diversi, i colori sono diversi ed anche il piacere. Senza contare la genuinità dei pochi ortaggi che riesco a cogliere.


Prendimi cura di questo fazzoletto di terra ha per me la stessa valenza di una seduta da uno specialista. Mi ritrovo e faccio pace con il mondo e con me stesso.


il topinambur

Ho fatto il primo raccolto di topinambur. Quest’anno ne ho tantissimi. Questo è il frutto di neanche una decina di piante e non sono andato troppo a fondo… A questo proposito se qualcuno li volesse, li regalo… Sono a vostra disposizione. Contattatemi…


Così come se ci fosse qualcuno che ha iniziato a fare la raccolta di figurine di Corto Maltese… propongo uno scambio dei doppioni…

 

le figurine di Corto Maltese

 


La temperatura è perfetta. È veramente un piacere trascorrere queste ore in questo luogo.


Terminati i lavori manuali, mi sono dedicato al relax… Buona lettura, buona musica ed anche una sana pennichella. 


la gatta

il gallo

Gabriele ed Oro

E della serie “La fattoria degli animali” sono passati a trovarmi alcuni amici… nell’ordine di apparizione: l’immancabile gatta, il “gallo cantante” e Oro, il bellissimo cavallo del mitico Gabriele…


Beh, direi che di più non potevo sperare per questo bel sabato novembrino…


Alla prossima 

Pacha Mama