lunedì 15 settembre 2025

Ultime ore...

Lunedì 15 settembre 2025 

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

28/30 gradi, velato con vento leggero da Est

E' finita!

Brindo con un ottimo Bloody Mary a questa stagione lavorativa che trova il suo lieto fine con oggi.

Una stagione faticosa, impegnativa ma anche ricca di soddisfazioni e soprattutto buona salute! 

Fra più o meno 48 ore tornerò a casa e soprattutto tornerò alla mia Casetta!

Lascio questa magica terra in piena vendemmia portando dentro di me il profumo di questa isola, i suoi tramonti ed il suo meraviglioso mare.

 

 
Oggi sarà una giornata dedicata ai saluti, ai bagagli e al riportare a casa tutti quei feticci che mi hanno accompagnato per l'intero e lungo soggiorno in terra sarda...




Non so cosa troverò al mio rientro. Certamente tanto lavoro da fare e tanto sudore da buttare fuori. Ma non ne vedo l'ora...
Già assaporo gli odori della mia campagna, il piacere di avere le mani sporche di terra e le mille altre cose che mi attendono...

Lascio come ogni anno un pezzo di cuore e parte della mia anima fra queste rocce, in mezzo ai sentieri e lungo le spiagge che mi hanno colmato la vista in questi lunghi quattro mesi.

Sono emozionato al pensiero che il prossimo scritto su queste pagine, tornerò a scriverlo dalla mia sedia a dondolo all'ombra della piccola veranda che incornicia la Casetta... Intanto penso
alla gatta, alle mie piante, ai miei spazi... e sono già felice!

Alla prossima

Pacha Mama


 

lunedì 8 settembre 2025

Una giornata da ricorrdare!


Lunedì 8 settembre 2025 

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

28/30 gradi, velato con vento leggero da Sud-Ovest

 

Mi sono emozionato!

Si, ieri è stata proprio una giornata dalle forti emozioni, conclusasi con magnifico un bagno notturno sotto la luce della luna offuscata dall'eclissi che ha trasformato il nostro satellite in un globo rosso!

Ma andiamo per gradi...

La giornata è iniziata all'alba, con un tragitto di quasi due ore nel cuore della Sardegna, per raggiungete un luogo fra i più incredibili, unici e carico di mistico mistero che questa terra possa regalare ai sui ospiti: il Pozzo di Santa Cristina e il suo complesso archeologico.

 
Un sito archeologico di oltre tremila anni dedicato al culto dell'acqua e alla divinità femminile, e caratterizzato
dall'essere considerato anche come antico calendario lunare.
 
Ancora oggi, durante i solstizi il riflesso della luna "penetra" la cupola della volta, per proiettarsi sulla superficie dell'acqua... 

Un luogo carico di spiritualità, di mistero e antico fascino ancestrale.

 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
Una delle escursioni che "inseguivo" da anni e quest'anno, in questa ultima settimana di lavoro sull'isola, sono riuscito a vivere!
Andate sul sito di questo luogo per saperne di più (https://www.pozzosantacristina.com/). Merita la visita ed il viaggio!

 
Sulla via del ritorno poi, un paio di soste in alcuni punti panoramici. Dal promontorio di Punta Molentis a Cala della Regina...

 
E per finire, questa giornata straordinaria, dopo cena, una volta rientrato alla base, un bagno purificatore accompagnato da una magnifica Luna piena e una spettacolare eclissi...

Alla prossima
 
Pacha Mama
 

venerdì 5 settembre 2025

La Luna del Raccolto, l'eclissi ed il mio albero...

Venerdì 5 settembre 2025 

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

29/30 gradi, cielo limpido con vento leggero da Sud



Qualche settimana fa, anzi, esattamente un mese fa, nel post "IL FUOCO E LA LUNA", vi raccontavo dell'ennesimo incendio che ha devastato (per mano dei soliti terroristi piromani), uno degli angoli più belli di questo lembo di costa.
Allora avevo fatto un veloce sopralluogo e non ero riuscito a percepire il danno totale. Questa mattina sono ripassato in quei luoghi... Terrificante! Resta un paesaggio desolante e straziante. Una ferita aperta per chi, come me, ama questo lato della Sardegna. 
Fra i tanti ettari di terreno mangiati dall'incendio, solo oggi ho realizzato l'entità del danno e che anche il "mio" albero è stato arso dalle fiamme.
Nel corso della visita della volta scorsa, mi aveva dato l'impressione di essere stato risparmiato ma, evidentemente, il calore e l'inferno circostante ha compromesso anche lui. C'è solo da sperare che le radici si siano salvate e che l'anno venturo, quando tornerò, se tornerò, potrò vederlo di nuovo verde...

Fra qualche notte, esattamente quella fra domenica 7 e lunedì 8, potremo ammirare la spettacolare Luna del Raccolto, la luna piena di settembre che quest'anno ci riserverà un evento astronomico straordinario: coinciderà infatti con un'eclissi lunare totale

Durante l'eclissi lunare totale la Luna potremmo osservare la cosidetta "Luna di sangue" chiamata così per una caratteristica cromatica che assumerà il nostro satellite coperto dall'ombra del nostro pianeta.

Sarà una notte da passare con il naso rivolto verso l'alto. Ma anche di meditazione e raccoglimento.


 Oggi mi è arrivato un volume che avevo ordinato qualche giorno fa: IL GRANDE LIBRO DELL'AUTOSUFFICIENZA di John Seymour... Una sorta di manuale indispensabile per chi, come il sottoscritto, ha certi sogni e certi progetti... Nei prossimi giorni mi metterò a "studiare" ma già al primo sguardo, non sembra tradire le aspettative...

Alla prossima...

Pacha Mama

 

lunedì 1 settembre 2025

Tracking al Bosco di Niala

Lunedì 1 settembre 2025 

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

32/34 gradi, cielo coperto con vento leggero da Sud-Est

Non potevo trovare modo migliore per archiviare il mese d'agosto!

Ieri, dopo oltre tre mesi di "reclusione" lavorativa all'interno della struttura turisca dove lavoro, mi sono preso una giornata tutta per me!

Sono tornato in un posto magico che avevo già visitato nel 2023 (vedi QUI). Le cascate naturali all'interno del bosco di Niala, sul confine fra la Barbagia e l'Ogliastra, nel cuore della Sardegna.

Dopo un paio d'ore di macchina (sono partito da Costa Rei) sono arrivato nel mezzo del bosco. Da lì, un breve e accessibile tracking e poi... Magia!

Non aggiungo altro! Le immagini parlano da sole...

 











Alla prossima...
 
Pacha Mama

venerdì 29 agosto 2025

Ed è arrivata anche la fine di agosto...

Venerdì 29 agosto 2025 

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

32/34 gradi, cielo coperto con un vento leggero da Sud-Est


Ed eccomi giunto alla fine d'agosto. Una stagione intensa, calda e faticosa. Ma soddisfacente da un punto di vista lavorativo. 

Mancano ancora una quindicina di giorni e poi, fatti i bagagli, tornerò a casa. Finalmente!

Nei giorni scorsi ho iniziato a fare i primi controlli in vista della tac che dovrò eseguire a fine settembre. Sono andati bene! La maggior parte dei parametri sono nella norma e tutto sembrerebbe procedere per il meglio.

Fa ancora molto caldo. Persiste lo scirocco con il suo carico di aria calda e umida. Un tasso di umidità così elevato da toglierti il fiato. Il mare, sono un paio di giorni che si è ingrossato e tutto sembra preludere ad un periodo di clima finalmente autunnale... Almeno spero!

Da una ventina di giorni ho iniziato la dieta. I primi risultati li sto vedendo. Vorrei arrivare ad essere in forma per il mio periodo "di ritiro" che trascorrerò alla casetta dove ho già in mente diversi progetti da portare avanti. L'obbiettivo è quello di tornare a pesare sotto i cento...

Ho iniziato anche un po' di allenamento. Ogni mattina faccio con costanza e convinzione, dei semplici esercizi a corpo libero che mi aiutano però a tonificare un po' il corpo.

 Sono stanco, ho bisogno di staccare la spina. Di prendermi del tempo per me e godere di quelle piccole cose che, dopo quattro mesi lontano da casa, mi mancano da morire.

L'altra notte, nonostante i 27 gradi, c'è stata una tempesta di lampi e fulmini. Uno spettacolo straordinario! In lontanaza squarci di luce che illuminavano a giorno la campagna e dall'altro versante una falce di luna che faceva timidamente capolino nel cielo scuro. Di pioggia però neanche l'ombra!

I contadini, nei pressi dell'alloggio che occupo d'estate, qui in Sardegna, si stanno preparando alla vendemmia, le piante di ulivo sono cariche di frutti e tutti aspettano ahimè l'apertura della stagione venatoria. Anche al bar dove faccio colazione la mattina non si parla d'altro: vino, olio e caccia.

Chissà i miei ulivi come stanno... 

Fra i progetti che voglio portare a compimento nel prossimo autunno alla Casetta c'è: una serra, il posizionamento di una nuova cisterna, la creazione di un vano doccia e uno stravolgimento all'interno della stessa... Staremo a vedere...

Nel frattempo, lavoro, sudo, leggo e penso molto. 

Alla prossima...

Pacha Mama

giovedì 21 agosto 2025

Ho fatto un sogno (parte seconda)

 

Giovedì 21 agosto 2025 

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

31/33 gradi, cielo limpido con un vento leggero da Ovest

(per leggere la prima parte, clicca QUI)


Prima di affrontare questo "ritiro", mi ero preparato fisicamente e spiritualmente. Oltre ad aver approntato alcune modifiche struturali per poter affrontare un periodo così lungo in totale indipendenza.

E così nei giorni precedenti al mio soggiorno, avevo aggiuto un'altra cisterna (oltre alle due già esistenti) per la raccolta delle acque piovane da 1000 litri, ricavato un box doccia all'aperto e fatto una spesa consistente per avere un certo periodo di autonomia...

Mi ero organizzato così la giornata: sveglia alle prime luci dell'alba, un po' di ginnastica per il mantenimento del fisico, una sana colazione e poi, dopo un po' di igiene personale, il lavoro nell'orto fino all'ora di pranzo. 

Nel pomeriggio, lavori manuali per mantenere lo status quo delle cose, lavori di vario tipo: dalla raccolta di erbe selvatiche alle varie verifiche funzionali e strutturali delle attrezzature in essere alla Casetta (la costruzione di un pollaio, impianto fotovoltaico, pompa dell'acqua e via dicendo).

Verso sera, il momento più bello della giornata: meditazione, lettura, musica tutta una serie di altre piccole "coccole" compresa la preparazione della cena.

L'obbiettivo, oltre a quello di lavorare su me stesso, era quello di arrivare ad essere quasi del tutto indipendente. Sia dal punto di vista energetico e dal punto di vista alimentare... Il primo non mi forniva alcuna preoccupazione. Negli anni avevo acquisito quel minimo di competenze per gestire al meglio il mio impianto fotovoltaico. Il secondo era sicuramente più impegnativo... Anche perchè, non volendo togliere risorse economiche alla mia famiglia, mi ero fissato un tetto massimo di spesa mensile...

Quello che per molti poteva apparire la cosa più pazza che avessi mai potuto fare, era per me l'ennesimo tentativo di una ricerca intima ed interiore del mio essere...

Poi, è suonata la sveglia.

E con ancora ben fissato nella mente questo nitido ricordo, ho affrontato una nuova giornata di lavoro...

Alla prossima

Pacha Mama

 

martedì 19 agosto 2025

Ho fatto un sogno (parte prima)

Martedì 19 agosto 2025 

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

32/33 gradi, cielo limpido con un bava di vento caldo da sud ed un tasso di umidità al limite della sopportazione.

 


Sono ancora in Sardegna. Lavoro, sudo e soffro il caldo...

 

La notte passata ho fatto un nuovo sogno.

Stavo seduto sulla mia sedia a dondolo in veranda... la radio trasmetteva una selezione di musica brasiliana. Malinconica, lenta, calda...

Era l'ora del tramonto... Sul fuoco sobbolliva una zuppa di legumi, di quelle che piacciono a me... con aglio, salvia, rosmarino, patate e un pezzo di pancetta affumicata...

Il caldo estivo aveva lasciato spazio alle temperature più miti dell'autunno... 

Ero lì, immerso fra la lettura e la contemplazione del paesaggio.

Sul tavolo un calice di rosso, fra le dita una sigaretta ed intorno a me solo i suoni della natura.

La gatta si era accoccolata su una vecchia coperta oramai trasfomata in cuccia, in attesa di qualche lascito alimentare...

Riflettevo sui molti lavori ancora da fare dopo la lunga assenza estiva. La luce calda del tramonto mi accompagnava in questo goduto e meritato relax di fine giornata.

Ragionavo sul fatto che da quando mi ero ritirato, o meglio isolato, in questo mio eremo, la mia vita fosse radicalmente cambiata. Poche le esigenze ed ancor meno le necessità.

Tutto era iniziato al termine dell'estate... dopo mesi passati in Sardegna a lavorare. Sempre in mezzo alla gente, sempre "sul pezzo" fino ad arrivare alla saturazione, al rifiuto...

Criticato da tutti, avevo preso un periodo "sabbatico"... 

Per iniziare due, tre mesi lontato da tutti. Gli unici contatti con il mondo esterno erano per onorare gli impegni con gli affetti familiari e quello con alcuni amici che spesso passavano a trovarmi. In alcune occasioni, per soddisfare le poche esigenze (per lo più alimentari) mi recavo alla bottega qui vicino.

Vivevo per la maggior parte del tempo all'aria aperta. Sempre indaffarato a fare qualcosa: passando le ore alternandomi fra l'orto e la legnaia, fra meditazione e reccoglimento...

Una vita semplice, solitaria, salutare... Non certo meno faticosa ma con ritmi e tempi completamente differenti... e con l'opportunità, soprattutto nelle giornate di pioggia, di dedicarmi anche ad alcune innocenti passioni come la musica e la pittura.

Con il passare dei gioni e delle settimane avevo acquisito anche una nuova consapevolezza: che l'origine di tutti i malanni erano celati in maniera subdola, nei ritmi incessanti di una vita frenetica e nel sovracarico di tensione e stress che certo non contribuivano alla ricerca di un ragionevole equilibrio che stavo costruendomi.

Continua...