domenica 16 novembre 2025

Vento da sud

Domenica 16 novembre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

18/19 gradi variabile con possibilità di pioggia con vento da sud



Ieri sera ha piovuto. Posso dire: era ora. 

Oggi invece il tempo è variabile.

La temperatura è ancora troppo alta per la media stagionale e soffia un bel venticello di mezzogiorno.


Con oggi inizia a San Miniato la tradizionale festa del tartufo, che si protrarrà per altri due fine settimana. 


Come tutti gli anni, anch’io ci sono andato.

Il classico giro fra gli stand enogastronomici del territorio e non.

E da buon goloso come sempre, ho assaggiato di tutto: formaggi, salumi, olio e via dicendo.

L’usanza vuole che non mi faccia mai mancare una magnifica schiacciata con la porchetta, le coppiette di carne secca (che ahimè non potrei più permettermi) e per finire dell’ottimo blu di capra, del quale ho acquistato un’abbondante porzione da mangiare con una vellutata di zucca (acquistata giorni fa a Mantova) che mi preparerò questa sera per cena. 


Per fortuna questo tour cittadino l’ho fatto a piedi… altrimenti avrei preso come minimo un chilo! 


Ora sono qui, alla Casetta. In silenzio a godermi questi sprazzi di sole. Sole che ogni tanto fa capolino fra le nuvole.


Sono qui in assoluto relax in veranda sulla sedia a dondolo.

 

Ho un libro in mano ma non riesco a leggere. L'ozio vince su tutto!

Sento il vento fra le fronde degli alberi ed un leggero torpore sta prendendo il sopravvento.

Ho visto per la prima volta quest’anno il pettirosso, le foglie del melograno sono oramai quasi tutte cadute e lentamente percepisco l’autunno che finalmente sta arrivando.

Purtroppo in ritardo come da qualche anno succede. 


Mi si chiudono gli occhi e mi faccio vincere da un sano e totale... pisolino!


Al risveglio mi accorgo di avere dormito quasi un’ora.

Mi preparo una tisana e attendo che questa giornata finisca.


Come sempre, in questi momenti vorrei che il tempo si dilatasse.

Il solo stare qui, in contemplazione di ciò che mi circonda, mi fa stare in uno stato di grazia.

Mi godo questo momento con la consapevolezza che domani inizierà un’altra settimana di grande impegni lavorativi…


Qui mi sento assolutamente in armonia con questa terra. Anche le nuvole si stanno diradando… Il cielo sopra di me, adesso terso.

La temperatura lentamente sta scendendo ed il silenzio, fatta eccezione del canto di qualche uccello, è totale.


Stranamente non ho sentito neanche l’esigenza di accendere la musica, cosa che abitualmente faccio, da quanto è avvolgente questa situazione.

 

Tornano le nuvole... è ora di andare...

 

Alla prossima

 

Pacha Mama 


sabato 15 novembre 2025

Tre regali

 

Sabato 15 novembre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

14/16 gradi nuvoloso possibilità di pioggia con vento da nord

 

La Casetta

 Oggi al mercato ho comprato 12 piantine di lattuga romana e 6 di broccoli che ho messo subito a dimora nella mini serra. 

 

Ad ora tutto ciò che ho piantato nelle settimane passate ha tenuto…

In tanti anni che provo a fare l’orto invernale non avevo mai avuto una percentuale di sopravvivenza così alta: il 100%! Che davvero mi stia trasformando in un contadino? 

 

Mini serra e parte dell'orto invernale

Altro scorcio dell'orto invernale

Ma a parte gli scherzi eccomi di nuovo qui a bearmi di questo lungo.

Ma arriviamo al motivo di questo titolo.

Ho ricevuto tre regali. 

 

Il primo da mio figlio, che rientrato da un suo soggiorno in Spagna mi ha portato una mattonella policroma. La trovo bellissima. Per ora la utilizzerò come sotto pentola, in futuro se dovessi decidere di rivestire l’angolo cucina sarà la prima che metterò in posa.

 

Piastrella policroma spagnola

Angela, la mitica Angela, al rientro dal Cammino ha confezionato per me una sorta di acchiappa sogni con sassi e penne dí gabbiano raccolti durante il suo percorso verso l’illuminazione. Come sempre accompagnato da pensieri e scritti che ancora una volta hanno colpito nel segno.

 

l'acchiappasogni di Angela

Ed infine, ultimo ma non ultimo, anche Clark Lawrence, di cui vi ho accennato nel post precedente, mi ha fatto dono di un piccolo albero di Cotogno Cinese (pseudocydonia sinensis)... lo terrò almeno fino a primavera in vaso, per farlo ambientare al nuovo stato climatico e poi lo metterò in terra...

 

in primo piano il Cotogno Cinese di Clark Lawrence
 

Ne sono lusingato e grato. Sempre più spesso mi domando cosa faccia per meritare queste preziose attenzioni.

Grazie davvero!


Oggi, in barba al meteo, dopo una mattinata di incontri di lavoro eccomi qui. Il maltempo per ora,  è rimandato al pomeriggio. Ne approfitto per fermarmi qui a pranzo… nulla di che, un insalatina e via.

Poi si vedrà… 

 

Ora ha iniziato una leggera pioggerellina... Meglio che vada... 


Prima però torno a ripetere quello che ho scritto qualche giorno fa, ovvero: ho tanto Topinambur. Lo regalo a chi lo gradissse. Sono a disposizione. Fatemelo sapere qui nei commenti.


Così come sono a disposizione per chi volesse scambiare figurine della raccolta di Corto Maltese. Oramai ho diversi doppioni…

 

Alla prossima...

 

Pacha Mama 

 

venerdì 14 novembre 2025

Tre giorni in giro…

Venerdì 14 novembre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

15/17 gradi prevalentemente nuvoloso con vento da est


Sono in giro. Un po’ per lavoro ed un po’ per diletto.



La Macchina Fissa

le zucche de La Macchina Fissa

scorcio de La Macchina Fissa

nebbia a La Macchina Fissa


Mercoledì sono stato in quel di Mantova, per lavoro. Ma nell’occasione mi sono trovato a scoprire un posto da favola: la Macchina Fissa.

Un casolare completamente recuperato da un personaggio incredibile Clark Lawrence.

Un po’ scrittore, un po’ poeta un po’ giardiniere che da trent’anni ha lasciato gli Stati Uniti per trasferirsi in Italia e trovare qui la sua dimensione.

Un luogo/non luogo che non lascia certo indifferenti. Sede della sua associazione culturale, spazio conviviale, spazio espositivo e luogo di vacanza. 

Posto da scoprire, da vivere per lasciarsi il frastuono alle spalle.


Relax alle terme di Cerreta

Terme di Cerreta

uno scorcio a Terme di Cerreta

Ieri e oggi invece, un mini soggiorno alle terme. Le terme di Cerreta.

Altro luogo fantastico, immerso nel verde e nella natura, dove oltre ad approfittare delle piscine naturali mi sono regalato un trattamento con le campane tibetane ed un magnifico massaggio Ayurvedico.


Ne avevo bisogno…


Tre giorni all’insegna del volersi bene.


Domani invece mattina di lavoro e poi, meteo permettendo, di nuovo nella mia oasi… 


Alla prossima 

Pacha Mama




domenica 9 novembre 2025

Guardare il fuoco

Domenica 9 novembre 2025 

San Miniato, Toscana centrale

16/18 gradi sole pieno con brezza da nord-est


Guardare il fuoco

 Starei ora a guardare il fuoco. Tra pensieri e fantasie, progetti e ricordi.

 

Mi piacciono giornate come questa.

La temperatura è gradevole. Un buon vento che viene da nord-est (grecale) scuote le foglie oramai ingiallite degli alberi ed io me sto seduto sul mio dondolo ad aspettare.

 

Gli uccelli sono la colonna sonora del mio tempo.

Fra poco mi metterò a cucinare. Vengono Jimmy e Claudia a pranzo.

 

Intanto... 

Leggo. Ascolto.

Mi ascolto.

 

Aspetto che si il fuoco si faccia brace.

 

Intanto...

Scrivo.

In questo ultimo periodo è una necessità impellente.

Non solo qui.

Negli innumerevoli blocchi e quaderni che riempiono le mensole e gli scaffali della mia esistenza.

 

Cerco di non pensare a quello che ho vissuto negli ultimi cinque anni.

Certo, usare il passato è ormai d’obbligo, ma i segni e le cicatrici, sia fisiche che mentali, restano a memoria di quello che è stato il tempo più brutto che abbia mai passato e saranno compagni di viaggio per l’intero futuro.

 

Il lavoro mi sostiene. La mente mi alimenta.

Questo luogo, mi comprende. 


Per pranzo un po’ di carne alla brace, qualche verdura e torneo di tiro con l’arco…


Era da tempo che non tiravo più. E me ne pento…

Dovrò impegnarmi a riprendere queste disciplina con maggiore impegno. 

Rilassa e aumenta la capacità di concentrazione…


È arrivata l’ora di andare.

La temperatura si sta abbassando. Lentamente ci avviciniamo a temperature più consone alla stagione.


Ne ho approfittato per mettere a dimora gli agrumi…

Ancora la notte non ci avviciniamo a quelle drastiche vicino allo zero ma prevenire è meglio che curare…


Anche quella che arriva sarà una settimana impegnativa… non so quando potrò tornare…

 

Intanto, alla prossima 

 

Pacha Mama