sabato 5 luglio 2025

Quasi luna e...

Sabato 5 luglio 2025 

ore 23'00

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

28/29 gradi, cielo limpido con assenza totale di vento


 Oggi è stata l’ennesima giornata di caldo al limite della sopportazione. 
Anche in riva al mare il giovamento è stato latitante. 

È stata una settimana noiosa e le temperature vicino ai 40 gradi di giorno e ai trenta di notte non sono state certo d'aiuto. 

Diventa tutto più faticoso, estenuante… malsano.

Ora è notte, guardo questa luna che fra un paio di giorni sarà piena. Sono nudo disteso sull’amaca. Bevo una tisana fredda, mi fumo una sigaretta e ascolto un po' di musica. E ancora fa caldo… sto cercando di rilassarmi. Penso e rifletto… Queste temperature mi rendono nervoso, scontroso, irascibile.

La campagna intorno a me è oramai arsa. E anche dalla Casetta le notizie che arrivano, da questo punto di vista, non sono certo megliori. 


Mi sono fatto un paio di regali nei giorni scorsi.

Delle tende indiane, una ciotola in teck, una borsa nuova e un paio di sandali in corda...

Le tende mi serviranno in autunno quando tornerò alla Casetta, la ciotola la uso come svuota tasche e vabbeh i sandali e la borsa immagino che non servano spiegazioni sull'utilizzo.

Domani andrò a farmi un giro lungo la costa... Suonerò e mi preparerò ad un'altra settimana di lavoro...

Intanto, come sempre, alla prossima.

Pacha Mama


domenica 29 giugno 2025

Luna, aperitivo e cartoline da La Casetta


Domenica 29 giugno 2025 

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

37/39 gradi, sole pieno con leggera brezza da nord-est

 
La mia Barca di San Pietro è stata abbastanza deludente... Giusto un piccolo "alberello" tanto per darmi quel poco di soddisfazione... 
La magra consolazione è che il fenomeno, non si è sviluppato come doveva essere per le elevate temperature della notte... Mai scesi sotto i 27 gradi... Almeno così mi hanno riferito ma questo basta a crearmi un alibi...

Mentre la giornata sta per volgere al termine trovo il tempo per aggiornare queste pagine…

Dalla Casetta, questa mattina, mi sono arrivate una serie “cartoline”: 
 


un ramo del melo carico di frutti, le zucchine superstiti in compagnia dei peperoni e delle melanzane (anch’essi uniti dalla “solitudine del sopravvissuto”) e poi le zucche e la vite con i suoi “micro grappoli”.
 
 
 

 
 
 
 
 
 

 
Un fiore di carciofo lasciato sbocciare per raccogliere le sementi (almeno questo era l’intento) e dei pomodori anche loro vittime della siccità opprimente. 
Tutto sta soffrendo, anche il pruno selvatico, nonostante ci siano amici che con fatica e dedizione cercano di prendersi cura di tutto…
 
 


 
Oggi mi sono preso un paio d’ore per me. Sono tornato al Tamatete, un posto che amo… un momento di vero relax… 
 

 
Ed infine, questa sera, alzando gli occhi al cielo ho visto un piccola falce di luna. 
Nonostante il caldo umido, assolutamente insoportabile mi abbia indotto a rifugiarmi a casa prima del previsto, mi ha rallegrato e vado a coricarmi decisamente più felice...
 

Buona notte e alla prossima...

Pacha Mama

sabato 28 giugno 2025

Barca di San Pietro, il Mandorlo e la Casetta


 Sabato 28 giugno 2025 

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

36/38 gradi, sole pieno con leggera brezza da sud-est


E' arrivato lo scirocco e tutto si arroventa...

Il caldo di questi giorni non mi fa certo bene... Infatti, mi accorgo di avere cantato vittoria un po' troppo presto... da ieri sera ho iniziato di nuovo ad avere i soliti disturbi... Speravo di avere un momento di tregua più lungo ma ahimè, ho fatto i conti senza l'oste... purtroppo! 

Guardo avanti comunque e non mi arresto.

La notte che verrà sarà la notte della "Barca San Pietro". 

Ed ancora una volta mi sommerò ai tanti che ancora usano mettere in pratica questi riti religiosi/pagani legati alla tradizione contadina.

Mi piace pensare di poter contribuire a mantenere vive queste usanze, non tanto perchè ci creda o abbia scoperto che ci sia un fondamento di verità, ma perchè sono letteralmente affascinato da tutto questo sapere popolare... e quindi anch'io questa notte, armato di bacinella, acqua di fonte e albume uovo proverò a mettere in atto questo antico rito... Domani vi racconterò cosa è avvenuto...

Nel frattempo resto sempre più ammirato dalla natura rigogliosa di questo posto... Nei pressi del fico, che vi ho descritto nel post precedente, fa bella mostra di sé un mandorlo, anch’esso carico di frutti che saranno maturi fra qualche settimana...

 

Intanto dalla Casetta mi arrivano immagini che oltre ad allargarmi il cuore, raccontano della siccità che sta affliggendo l’intera penisola. Spero e confido in qualche breve e poco intenso temporale... giusto per dissetare la terra orami arsa...

Alla prossima...

Pacha Mama



 

mercoledì 25 giugno 2025

Il caldo ed il fico…


Mercoledì 25 giugno
 2025 

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

36/38 gradi, sole pieno con leggera brezza da nord-est

 


Il grande fico che fa bella mostra di sé di fronte alla Galleria, quest’anno è carico di frutti. 

Chissà se le mie due piante, lasciate alla Casetta, riusciranno a portare a termine la maturazione dei loro…

Comunque sia, la stagione lavorativa è iniziata. Ed il caldo pure...

Questa mattina al risveglio, verso le sette, il termometro già segnava 29 gradi! Ed oggi sfiorerà i 40 con un importante tasso di umidità!

La vedo dura... Soffro il caldo in maniera prepotente e non trovo sollievo se non negli ambienti condizionati che tra l'altro poco amo.

Sono in Sardegna da circa un mese ed a parte un'escursione notturna per dialogare con la Luna, non mi sono ancora affacciato in spiaggia. 

Troppo lavoro e troppi impegni. Oggi lo farò...

Eccomi! 

Di ritorno dalla spiaggia...

Un leggero vento di Grecale allenta la morsa del caldo, oggi davvero poco sopportabile. 

Mi piace sedermi all'ombra, leggere qualche pagina e guardare l'orizzonte. 

Mi arriva l'odore del mare che si unisce e si mescola ad un mix di aromi di creme solari. La mente vola immediatamente ai ricordi dell'infanzia quando, da bambino venivo letteralmente ricoperto da un abbondante strato di unguento protettivo. Allora le profumazioni era limitate a tre o quattro fragranze... La più ambita era quella che sapeva di cocco... o quella inconfondibile della famigerata "Lancaster"... le altre erano più o meno tutte uguali...

Cambiano i tempi ed anche le profumazioni delle creme solari... tutto cambia… 

Fra qualche notte, si celebrerà un altro rito della tradizione: la notte della "Barca di San Pietro"...

Ovviamente non mi potrò esimere dal metterlo in atto. Ve ne parlerò a tempo debito.

Per ora, ed incrocio le dita affinché le cose non cambino, la salute mi assiste. Le ultime terapie hanno sortito gli effetti sperati e sto bene. 

Fortunatamente dalla Toscana mi aggiornano costantemente sulla situazione "Casetta". La morsa del caldo sta affliggendo anche quella terra ma, grazie alle piogge della passata stagione e la conseguente raccolta delle piovane, per ora è scongiurata la  siccità delle passate estati.

Impotente mi accontento di vivere il più possibile, la natura di questa magnifica terra…

Intanto, come sempre, alla prossima…

Pacha Mama 

 

lunedì 23 giugno 2025

Uva, la Notte di San Giovanni ed il Solstizio...

Lunedì 23 giugno 2025 

Costa Rei, Sardegna sud-orientale

28/30 gradi, sole pieno con leggera brezza da nord-est



Ho vissuto in apnea per diversi giorni ed ora posso tornare a respirare!
Sono stanco. Nelle settimane passate, ho lavorato tanto e bene. 
 
Ora sono esausto. Ci vorranno un po' di giorni per riprendermi... Per riprendere i miei ritmi, i miei momenti e le mie pause.
 
Sono tornato al "Suneva" dove passerò il resto dei mesi estivi.
 
E a proposito di estate, l'altra sera, nella notte del Solstizio, ho cercato di fare un po' di meditazione. 
Ho acceso il mio incenso, suonato il flauto e riflettutto parecchio sul senso delle cose. Non ho trovato molte soluzioni... continuerò a cercare... ma qualcosa dovrà cambiare.
 
Questa notte invece, preparerò la tradizionale ciotola con l'Acqua di san Giovanni... è una rito che ho "fatto mio" da un po' di anni... Mi piacciono queste tradizioni che hanno radici profonde nella cultura contadina e nelle credenze pagane. ne sono affascinato.

L’adrenalina dei giorni scorsi è calata, i riflettori si sono spenti e una parvenza di normalità si affaccia all'orizzonte.
Con i tempi necessari, mi ricongiungerò con me stesso e affronterò gli impegni lavorativi con calma e senza frenesia. 
 
Non ho più voglia di correre come facevo una volta... Sento sempre più forte l'esigenza di vivere in armonia.
Con me stesso e con la natura. 
Non sarà facile ma è una promessa che mi sono fatto.
 
Dalla Casetta mi arrivano notizie confortanti. Nonostante il forte caldo, quest'anno arrivato decisamente in anticipo, tutto è sotto controllo. Mi auguro, quando sarà giunto il tempo di tornare, di trovare tutto "in ordine" per quanto i mesi di assenza lascieranno certamente il segno.

Nelle notti e soprattutto nelle albe passate, non riuscendo a dormire come e quanto avrei voluto, ho letto parecchio.
Ho trovato pagine decisamente interessanti che aggiungerò nei prossimi giorni, a "Letture da Casetta". 
 
Rapito da un tralcio d'uva, che ho visto crescere di giorno in giorno nelle settimane passate, abbandono, solo per ora, queste pagine. Presto tornerò ma intanto...
 
Pacha Mama
 
 

mercoledì 11 giugno 2025

La Luna delle Fragole...

Giovedì 12 giugno 2025 

Castiadas, Sardegna sud-orientale

22/23 gradi, notte con vento da ovest

E' da poco passata la mezza notte.

Questa notte c’è luna piena. 

"Luna dell’idromele" o detta anche "delle Fragole"

Non potevo perdermi questo spettacolo… 

E allora, armato del mio flauto sono andato sul solito promontorio a rendere omaggio a questa spettacolare serata. Peccato per un po’ di foschia ma quello che posso ammirare è straordinario… Intenso, vibrante, coinvolgente. 

Mi piace rifugiarmi in questi luoghi, in totale solitudine immerso nel silenzio…

Starei qui in contemplazione per ore... Ma domani, anzi oramai oggi, sarà una giornata impegnativa...


Dalla Casetta mi arrivano notizie confortanti.

La gatta sta bene, le piante anche e tutto è sotto controllo.

Mi sento sollevato. Devo ringraziare mio figlio, Carlo e l’amico prezioso Antonio, che mi stanno aiutando con il loro importante contributo. 

Lo so che è prematuro pensare già al giorno che rientrerò (fine settembre?) ma di certo so che, quando sarà, vorrò passare alcuni giorni in una sorta di ritiro spirituale proprio lì.

Lontano da tutto e da tutti… nel mio continuo cercarmi...

Alla prossima

Pacha Mama


lunedì 9 giugno 2025

Sardegna, Flauto e Meditazione...

 

Lunedì 9 giugno 2025 

Castiadas, Sardegna sud-orientale

29/31 gradi, sole con vento da sud-ovest

Un leggero vento di Libeccio, all'ombra, mi permette di respirare. 

E' già arrivato il caldo pesante e pensare che siamo solo agli inizi di giugno!

Non oso pensare quello che sarà fra un mese!

Oramai sono in Sardegna da un paio di settimane ma confesso che il lavoro non mi ha concesso nemmeno il tempo di rendermi conto di dove mi trovo. Oggi invece si!

Questa mattina l'ho presa tutta per me!

Ho sistemato casa, fatto un po' di spesa e poi mi sono regalato qualche attimo tutto per me...


Non potevo mancare di fare una visita... Sono tornato sotto il "mio" albero, e lì ho fatto un po' di meditazione e suonato il flauto. 
 
Tutto era pace, silenzio e serenità.
Ogni tanto, in lontananza, il rumore del passaggio di un'auto, il grido di un gabbiano e null'altro.
 
Le note del flauto di confondevano con il sibilio del vento. 
Sono stato bene.

Poi, pranzo in un ristorante che non mi ha mai tradito: il "Tamatete" e a seguire qualche ora di lavoro.
Giusto per scatenare l'invidia di molti, ammetto che lavorare qui, assume dei connotati completamente diversi...
 


Ora sono qui, a casa a scrivere. In assoluto relax, sdraiato sull'amaca e cullato dal vento...
Un infuso di zenzero e limone e buona musica a completare il tutto.
 
Da quanto "inghiottito" dal lavoro ho realizzato solo ora da quanto tempo non aggiorno questo blog... Mi sento quasi in colpa...

Mentirei se dicessi che La Casetta non mi manca... Anzi, a dirla tutta, mi manca da morire.
Vorrei essere lì a guardare il mio orto, tagliare l'erba o semplicemente ad oziare ma, come ho sempre detto, questo angolo di Sardegna l'ho "fatto mio" da anni. E' un di quei posti che porto dentro e che sa rendere la malinconia di casa un po' più dolce.

Alla prossima
Pacha Mama